Programma di viaggio
Durata 2 giorni/1 notte
Sabato 20.12.25: Potenza-Montecassino-Gaeta km 290
Ore 07:45 ritrovo a Potenza, in Piazza Zara e partenza in Pullman GT per partenza per Montecassino, con sosta per “Coffee Break”. Arrivo all’Abbazia di Montecassino, che rappresenta uno dei principali siti benedettini in Italia. Fondata nel 529 da San Benedetto da Norcia sul luogo di un’antica torre e di un tempio dedicato ad Apollo, l’edificio fu distrutto nel bombardamento del 15 febbraio 1944 e ricostruito dopo la Seconda Grande Guerra. Visita con l’accompagnatore del Chiostro del Bramante, degli interni della Basilica per ammirare l’altare maggiore con la tomba dei due santi, San Benedetto e Santa Scolastica e la cripta, con gli stupendi mosaici dorati e le statue fuse dei due santi. Al termine trasferimento in Hotel. Durante il viaggio, sosta per il pranzo libero e “Coffee Break”. Arrivo in Hotel e sistemazione nelle camere riservate. Trasferimento in piazza della Libertà dove si tengono spettacoli di giochi d’acqua e danze sul Lungomare Caboto per lasciarvi conquistare dalle varie creazioni artistiche. In Piazzetta Buonomo, il Mercatino Natalizio, ricco di proposte e incorniciato da numerosi eventi permette di trascorrere ore di divertimento e relax con la famiglia. Passeggiata libera nella pittoresca città per prendere parte alla X edizione di “Favole di Luce”, un invito all’immaginazione, alla fantasia, alle proiezioni artistiche sui principali monumenti mentre le luminarie animeranno la città creando una calda atmosfera natalizia unitamente ai Mercatini Natalizi. Cena libera. Ritrovo, rientro in Hotel e pernottamento.
Domenica 21.12.25: Gaeta-Cava de’ Tirreni-Salerno-Potenza km 250 .
Colazione in Hotel e partenza per Cava de’ Tirreni, con sosta per “Coffee Break”. Arrivo a Cava, ingresso al tradizionalmente presepe allestito ogni anno nel periodo natalizio nell’ala del convento: un bellissimo e grandissimo presepe Monumentale, con una superficie di oltre 1000 metri quadrati. Particolarmente suggestiva è la riproduzione della Grotta della Natività di Betlemme. L’allestimento del presepe è curato dai frati del convento cavese, rivolgendo un pensiero alla tradizione francescana di Greccio, di pregevole fattura le statuine del Settecento e dell’Ottocento, del famoso scultore cavese Alfonso Balzico, di particolare bellezza è l’ottocentesco corteo dei Re Magi, con i musici mori e i grandi cavalli a grandezza maggiore delle altre statuine, come per mettere in evidenza la magnificenza delle loro vesti e la loro importanza. Al termine, trasferimento a Salerno, zona Arechi e pranzo in ristorante. Al termine, con l’ausilio della metropolitana si giunge al centro città, per passeggiare con l’accompagnatore per ammirare la XX edizione di “Luci d’Artista 25/26” con tema “il rapporto tra Uomo e Natura”, con un focus specifico, sul mondo animale e sulla natura, che verrà rappresentato attraverso installazioni, che immergeranno i visitatori in un percorso suggestivo e visivamente impattante. La Villa Comunale ospiterà un “zoo illuminato” con suoni di animali preistorici, mentre nelle altre aree della città, si vedranno installazioni come “Noi siamo natura” e un “Mare d’Inverno”. Ore 19:00 ritrovo e trasferimento con l’ausilio della metropolitana presso lo Stadio Arechi e partenza per il rientro a Potenza.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE ENTRO IL 21.11.25 € 170,00
La quota comprende:
- Viaggio in Pullman GT per tutta la durata del viaggio (in caso di partenza con pochi iscritti, potrebbe essere usato un minibus da turismo, adeguato al numero dei partecipanti e dotato di tutti i comfort)
- Sistemazione in camera doppia standard presso Hotel 3* a Gaeta/dintorni in B&B
- Colazione a buffet dolce e salata
- Ingresso alla Basilica e Cripta di Montecassino
- Ingresso al Presepe Monumentale di Cava dei Tirreni
- Biglietto metropolitana Arechi/Salerno a/r
- Pranzo in ristorante (primo, secondo, contorno, dessert o frutta)
- Passeggiate con l’accompagnatore di Gaeta e Salerno
- Assicurazione medico-bagaglio
- Accompagnatore dell’agenzia per l’intera durata del viaggio
La quota non comprende:
- Tassa di soggiorno, ove richiesta, da pagare in loco
- Bevande ai pasti ( ½ lt di acqua min. ¼ lt di vino della casa)
- Gli extra di carattere personale, le mance, i facchinaggi, e comunque tutto quello non espressamente indicato alla voce “la quota comprende
Supplementi facoltativi:
- Posti in Bus: 1a Fila € 10,00; 2a Fila € 5,00
- I restanti posti saranno assegnati dall’Agenzia secondo l’ordine di arrivo delle prenotazioni.