DURATA 1 GIORNO
16.04.23 Potenza-Napoli-Potenza km 323
Ore 07:15 partenza in Bus GT da Potenza Piazza Zara per Ercolano con sosta per “Coffee Break”. Ore 09:45 arrivo e ingresso al Parco Nazionale del Vesuvio. Un concentrato di ricchezze naturalistiche, paesaggi mozzafiato, coltivazioni secolari e tradizioni che rendono l’area vesuviana uno dei luoghi più affascinanti e tra i più visitati al mondo. Il Vesuvio è uno dei due unici vulcani attivi dell’Europa Continentale ed è alto circa 1.277 metri. Mostra una tipica forma a “recinto” dominata dalla struttura a gran cono. L’intero Parco Nazionale del Vesuvio vanta non solo bellezze naturalistiche ma anche una produzione agricola e vinicola unica per varietà e originalità di sapori. Davvero eccezionale il panorama che si gode sul golfo di Napoli mentre a sud ammiriamo la costiera Sorrentina, a nord le isole di Procida e Ischia e Capri. All’orizzonte invece vediamo Napoli con tutti i paesi vesuviani. Al termine, partenza per Napoli. Pranzo a cura dei partecipanti. Ritrovo al Duomo di San Gennaro e passeggiata con l’accompagnatore. iniziando dal Duomo imbocchiamo Via dei Tribunali e a seguire San Gregorio Armeno, la famosa via dei presepi. Continuando per Spaccanapoli, ovvero da Via San Biagio dei Librai, si arriva alla Cappella San Domenico in Piazza Sansevero dove è posta la scultura marmorea del Cristo Velato. Si prosegue per Piazza del Gesù, simbolo del centro storico della città e infine arriviamo ai quartieri spagnoli nel Vicolo Totò dove si potranno ammirare decine di murales del Principe della risata affiancato da Eduardo de Filippo e a due murales dedicato a Maradona che fu dipinto su un palazzo di 6 piani nel 1990 quando il Napoli vinse il secondo scudetto. Tempo libero per visite individuali o shopping in via Toledo, un’area pedonale, con boutique famose oltre a tantissimi negozi delle più grandi marche italiane. Ore 18:00 ritrovo in Piazza Plebiscito e terminiamo la passeggiata guidata con il Palazzo Reale dove è possibile ammirare le statue dei Re di Napoli nelle otto nicchie e le maestose statue equestri di Carlo III° e Ferdinando I°. Nelle vicinanze troviamo il Teatro San Carlo, la Galleria Umberto I° e il famoso Maschio Angioino. Ore 19:00 partenza per il rientro a Potenza.
La quota comprende:
- Trasferimento in Pullman GT a/r Potenza-Napoli-Potenza (in caso di partenza con pochi partecipanti potrebbe essere usato un minibus da turismo, adeguato al numero di pax che effettua il viaggio dotato di tutti i comfort)
- Ingresso al Parco Nazionale del Vesuvio
- Accompagnatore dell’agenzia per l’intera durata del viaggio
La quota non comprende:
- Pasti e bevande
- Ingresso alle Basiliche
- Gli extra di carattere personale, le mance, i facchinaggi, e comunque tutto quello non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
Supplementi facoltativi :
- Posti in Bus: 1 Fila € 15,00; 2 Fila € 10,00