Programma di viaggio
DURATA 5 GIORNI/4 NOTTI
Mercoledì 16.08.23: Potenza – Bologna – Villafranca km 830
Ore 05:30 incontro dei partecipanti a Potenza in Piazza Zara e partenza in Bus GT per Bologna. Soste durante il viaggio per “Coffee Breaks” e pranzo libero. Arrivo a Bologna e passeggiata con l’accompagnatore iniziando dal Parco della Montagnola, Via dell’Indipendenza, la piccola Venezia, Piazza Maggiore ampia piazza circondata da portici, locali e strutture medievali e rinascimentali come Palazzo d’Accursio, la Fontana del Nettuno, Basilica di San Petronio, Via d’Azeglio e la fondazione di Lucio Dalla. Tra le torri medievali della città spiccano le due pendenti degli Asinelli e quella della Garisenda. Al termine partenza per Villafranca, arrivo in Hotel cat.turistica sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Giovedì 17.08.23: Villafranca – Gardone Riviera – Salò – Sirmione – Villafranca km 80
Colazione in Hotel. Partenza per Gardone Riviera ingresso e mattinata dedicata alla visita libera del Vittoriale degli Italiani (Vittoriale, Museo d’Annunzio Eroe, Museo Segreto, Museo “l’Automobile è Femmina”) un complesso di edifici, vie, piazze, un teatro all’aperto, giardini e corsi d’acqua eretto tra il 1921 e il 1938 sulla sponda bresciana del lago di Garda da Gabriele d’Annunzio su progetto dell’architetto Giancarlo Maroni a memoria della “vita inimitabile” del poeta-soldato e delle Imprese degli italiani durante la prima guerra mondiale. Trasferimento a Salò, pranzo e passeggiata libera sul lungolago. Ritrovo e trasferimento a Sirmione, posta lungo la penisola omonima che si protende all’interno del lago di Garda e che divide in due parti la riva lacuale meridionale. Passeggiata con l’accompagnatore del centro storico che comprende il Castello Scaligero, Piazza Castello, Chiesa di Sant’Anna della Rocca, il porticciolo e le Grotte di Catullo. In serata, rientro in Hotel cena e pernottamento.
Venerdì 18.08.23: Villafranca – Mantova – Verona – Villafranca km 70
Colazione in Hotel. Partenza per Mantova. Arrivo e passeggiata con l’accompagnatore per la città. Circondata da 3 laghi artificiali, è nota per l’architettura rinascimentale degli edifici eretti dai Gonzaga come il Palazzo Ducale, la Basilica di Sant’Andrea dell’architetto Leon Battista Alberti al cui interno sono custoditi dei vasi sacri con la reliquia del “Preziosissimo Sangue di Cristo” portato a Mantova dal centurione romano Longino. Il Duomo, in stile romanico-gotico, è dedicato a San Pietro. Pranzo in Hotel. Pomeriggio relax in piscina. In serata, trasferimento a Verona e passeggiata con l’accompagnatore per il centro storico. Costruita in un’ansa del fiume Adige, in epoca medievale, è conosciuta per essere la città di Romeo e Giulietta, i personaggi dell’opera di Shakespeare, e non a caso ospita un edificio del XVI secolo chiamato “la casa di Giulietta” con un delizioso balcone affacciato su un cortile. L’Arena di Verona, rande anfiteatro romano del primo secolo che ospita concerti e opere liriche e infine Piazza delle Erbe. Tempo libero per shopping e visite individuali. In serata rientro in Hotel e pernottamento.
Sabato 19.08.23: Villafranca – Firenze – Orvieto km 380
Colazione in Hotel e partenza per Firenze con soste durante il viaggio per“Coffee Breaks” e pranzo libero. Arrivo in tarda mattinata a Villa Costanza, trasferimento in tranvia per Santa Maria Novella e mattinata dedicata alla scoperta di Firenze passeggiando con l’accompagnatore. Ammiriamo gli esterni dei principali monumenti: Chiesa di Santa Maria Novella, Mercato e Chiesa di San Lorenzo, Battistero, Porta del Paradiso, Duomo, Campanile di Giotto, Via Calzaiuoli, Piazza Signoria, Fontana del Nettuno, Loggia della Signoria, Palazzo Vecchio, Mercato Nuovo e statua del Porcellino, Ponte Vecchio, Galleria degli Uffizi e Chiesa di Santa Croce. Tempo libero per shopping o visite individuali. In serata, partenza per la sistemazione in Hotel cat.turistica ad Orvieto. Cena e pernottamento.
Domenica 20.08.23: Orvieto – Potenza km 460
Colazione in Hotel. Mattinata dedicata alla passeggiata accompagnata di Orvieto (il centro è da raggiungere mediante servizio navetta. Costo biglietto non incluso). In piazza Duomo ammiriamo la facciata considerata espressione tipica dell’arte gotica italiana. Nei quadri delle cuspidi sono rappresentate varie scene della vita di Gesù e della Vergine con mosaici dorati che nel corso dei secoli hanno subito restauri e rifacimenti. Al centro della facciata, tra le due cuspidi centrali, si può ammirare il rosone, un capolavoro di Andrea di Cione detto l’Orcagna, formato da colonnine e delicati elementi decorativi, con al centro la testa del edentore. L’opera fu realizzata tra il 1354 e il 1380. I tre portali sulla facciata sono di grande effetto. Quelli laterali terminano ad ogiva, mentre quello centrale a tutto tondo; la strombatura ha una stupenda decorazione che vede alternarsi una serie di colonnine tortili con fascioni decorativi. Nel 1970 furono sostituite le antiche porte lignee con quelle bronzee realizzate da Emilio Greco. Terminiamo la passeggiata al Pozzo di San Patrizio. Pranzo libero. Partenza per il rientro in sede con soste durante il viaggio per “Coffee Breaks. Arrivo in tarda serata a Potenza e fine dei servizi.
La quota comprende:
- Viaggio A/R in Pullman GT, dotato di tutti i confort: aria condizionata, TV video, Hi-Fi, Frigobar, Telefono, sedili reclinabili
- Sistemazione in camere doppie in Hotel di cat.turistica a Villafranca e Orvieto Scalo
- Trattamento come da programma con menù fisso a tre portate.
- Ingresso al parco del Vittoriale
- Trasferimento in tranvia da Villa Costanza a Firenze a/r.
- Passeggiate con l’accompagnatore di Bologna, Sirmione, Mantova, Verona, Firenze e Orvieto
- Accompagnatore dell’agenzia per tutta la durata del viaggio.
La quota non comprende:
- Tassa di soggiorno, ove richiesta, da pagare in loco
- Bevande ai pasti (il servizio di acqua in caraffa ai tavoli non è garantito)
- Navetta a/r per Orvieto
- Ingressi a Musei, Castelli, Chiese, Monumenti e luoghi di interesse pubblico ove previsto un ingresso a pagamento, tranne se diversamente specificato.
- Mance e facchinaggi e tutto quanto non menzionato alla voce la quota comprende
Supplementi facoltativi
- Posti in Bus: 1 Fila € 15,00; 2 Fila € 10,00
- Ingresso La Priore (Vittoriale) € 5.00
- Chiesa di Santa Croce € 8,00
- Funivia e navetta per il centro di Orvieto € 4,00
- Duomo di Orvieto € 4,00
- Pozzo di San Patrizio € 5,00