DURATA 1 GIORNO
Programma di viaggio
22.05.2022 Potenza-Napoli-Potenza km 320
Ore 08:00 incontro dei partecipanti a Potenza, Piazza Zara e partenza in Pullman GT per Napoli. Sosta
durante il viaggio per Coffee Break. Arrivo a Napoli incontro con la guida per un’inedita passeggiata
narrata sui luoghi de “I bastardi di Pizzofalcone”. Napoli è una città ricca di arte, storia e tanta tantissima
tradizione, recepita dai diversi popoli che, nel corso dei secoli, l’hanno dominata, arricchendone il carattere
e l’aspetto, fino a renderla una città unica per le sue mille sfaccettature. Secoli di storia, che hanno lasciato il
segno nelle costruzioni, nella gente e nel modo di vivere. Proprio per questi motivi è stata spesso scelta
come ambientazione per libri, film e serie tv. Ne è un esempio la fiction “I Bastardi di Pizzofalcone” basata
sulla serie di romanzi del napoletanissimo Maurizio De Giovanni. Si contano più di 140 location, tra esterni
ed interni, comprese tra il centro e la periferia di Napoli: una città che si mostra in tutta la sua bellezza, tra
panorami mozzafiato ed edifici barocchi, ma anche in tutte le sue contraddizioni, tra la pomposa ricchezza
ed una malinconica decadenza. Questa passeggiata suggerisce un modo inedito di visitare la città: basata
sulle scene della serie tv “I bastardi di Pizzofalcone”, che stupirà e affascinerà non solo i suoi fans ma anche
chi vuole conoscere Napoli sotto un’altra veste. Al termine, tempo libero per pranzo a cura dei partecipanti.
Ore 15:00 ingresso e visita guidata alla mostra “Andy is back” di Andy Warhol presso il PAN. Su
Andy Warhol al giorno d’oggi è stato detto tutto o quasi; sono stati approfonditi e interpretati molteplici
aspetti psicologici in relazione alla sua produzione artistica. Conosciuto dai più come uno dei padri fondatori
della Pop Art, Warhol è stato molto di più: in circa quarant’anni di carriera artistica egli ha saputo innovare
con la sua rivoluzionaria semplicità comunicativa, figlia del marketing del secondo ‘900, non soltanto la
storia dell’arte, ma anche tutti i campi adiacenti ad essa: dalla moda alla musica, dall’editoria al mondo dello
star-system, dalla cinematografia al mondo dell’intrattenimento. Da questi presupposti nasce l’Andy Warhol
dalla parrucca argentata che tutti conosciamo e vediamo nei suoi molteplici aspetti di artista, produttore
cinematografico, fondatore del magazine “Interview”, collaboratore e amico delle più importanti star
musicali. A questo punto gli stessi vip iniziano a frequentare l’ambiente della Factory per avere un proprio
ritratto da lui realizzato, divenuto un vero e proprio status-symbol. Warhol si ritrova allo stesso tempo
travolto da una intensa mondanità, una società amplia ma allo stesso tempo circoscritta in ambienti e club
elitari, sfarzosi, alla moda come lo Studio 54, il locale del “momento” di New York dove nascono amicizie e
opportunità, gestito dagli imprenditori Ian Schrager e Steve Rubell. Sono moltissime le immagini che
immortalano nel club un “libero” Andy insieme a Vip e amici come Liza Minnelli, Debbie Harry, Paloma
Picasso, Truman Capote, Bianca Jagger, per citarne solo alcuni. Al termine passeggiata libera sul lungomare
Caracciolo.
Ore 19:00 incontro per raggiungere insieme il Pullman e partenza per il rientro a Potenza. Arrivo a Potenza
in tarda serata. Fine dei servizi.
La quota comprende:
- Viaggio A/R da Potenza a Napoli in Pullman GT, dotato di tutti i confort: aria condizionata, TV
video, Hi-Fi, Frigobar, Telefono, sedili reclinabili (in caso di partenza con pochi partecipanti potrebbe essere
usato un minibus da turismo, adeguato al numero di pax che effettua il viaggio dotato di tutti i comfort) - Passeggiata narrata ai luoghi de “I bastardi di Pizzofalcone”
- Ingresso e visita guidata al PAN alla mostra “Andy is back” di Andy Warhol
- Accompagnatore dell’agenzia per tutta la durata del viaggio.
La quota non comprende:
- Pasti e bevande
- Ingressi a Musei, Castelli, Chiese, Monumenti e luoghi di interesse pubblico ove previsto un ingresso
a pagamento, tranne se diversamente specificato - Mance e facchinaggi e tutto quanto non menzionato alla voce la quota comprende