Programma di viaggio
DURATA 1 GIORNO
Ore 07:15 ritrovo dei partecipanti a Potenza in Piazza Zara e partenza in Pullman GT per Pompei con sosta per “Coffee Breaks” in Autogrill. Arrivo a Pompei e mattinata libera per assistere alle funzioni religiose nel Santuario della Beata Vergine Maria del SS Rosario. La storia del Santuario è legata a quella del beato Bartolo Longo, suo fondatore, e della contessa Marianna de Fusco, con la quale condivise una vita al servizio dei più bisognosi. La sua costruzione ebbe inizio l’8 maggio 1876 e i lavori terminarono nel 1901 con l’inaugurazione della facciata. Nel 1925 fu ultimata la costruzione del campanile che, con 88 metri di altezza, è uno dei più alti d’Italia. Ampliato negli anni 1934-38, è stato meta di pellegrinaggi da parte dei pontefici: Giovanni Paolo II il 21 ottobre 1979 e il 7 ottobre 2003; Benedetto XVI il 19 ottobre 2008 e Papa Francesco il 21 marzo 2015. Ogni anno oltre due milioni di persone si recano in visita al Santuario che risulta pertanto tra i più visitati al mondo. In alternativa: Visita libera degli scavi archeologici di Pompei che hanno restituito i resti della città di Pompei antica, seppellita sotto una coltre di ceneri e lapilli durante l’eruzione del Vesuvio del 79dC, insieme ad Ercolano, Stabia ed Oplonti. Passeggiando si ammirano i siti più importanti: Porta Marina, Tempio di Venere, di Apollo e di Giove, la Basilica, il Foro, Via dell’Abbondanza, Teatro Grande, Terme Stabiane e infine l’Anfiteatro. Pranzo a cura dei partecipanti. Ore 14:30 ritrovo al parcheggio Bus e partenza per la stazione della Circumvesuviana per il trasferimento in treno a Sorrento. Arrivo, passeggiata con l’accompagnatore da Corso Italia e Piazza Tasso, la piazza principale di Sorrento nonché cuore della vita cittadina che ospita una statua di Torquato Tasso e di Sant’Antonino Abate. Si prosegue verso la Basilica di Sant’Antonio, patrono della città, in stile barocco a tre navate, il convento di San Francesco d’Assisi che comprende una chiesa, il chiostro e il monastero. Si termina in Piazza della Vittoria, una terrazza affacciata sul mare, per ammirare il panorama sul Golfo di Napoli con Marina Grande e il Vesuvio. Ore 18:00 ritrovo alla Stazione della Circumvesuviana, trasferimento a Pompei, arrivo e partenza per il rientro a Potenza.
La quota comprende:
- Viaggio A/R in Bus GT, dotato di tutti i confort: aria condizionata, TV video, Wi-Fi gratuito, Frigobar, prese di corrente e sedili reclinabili.
- Biglietto Circumvesuviana a/r
- Passeggiata con l’accompagnatore
- Assicurazione medica
- Accompagnatore dell’agenzia per l’intera durata del viaggio
La quota non comprende:
- Pasti e bevande
- Gli extra di carattere personale, le mance, i facchinaggi.
- Ingressi a Musei, Chiese e/o luoghi di interesse pubblico ove richiesto un ingresso a pagamento
- Tutto quanto non menzionato alla voce “La quota comprende”
Supplementi facoltativi:
- Posti in Bus: 1^ Fila € 15,00 2^ Fila € 10,00