Programma di viaggio
DURATA 1 GIORNO
Ore 05:30 ritrovo a Potenza, al parcheggio coperto scale mobile di Santa Lucia (fondovalle) e partenza in Pullman GT per Roma, con sosta per “Coffee Break”. Arrivo all’Anagnina e trasferimento con l’ausilio della metropolitana Linea A (biglietto non incluso)e passeggiata con l’accompagnatore partendo da Piazza di Spagna, Via del Tritone, la famosa Fontana di Trevi, Galleria Alberto Sordi, Piazza Colonna, Palazzo Chigi e Montecitorio, esterni del Pantheon, interno della Chiesa di San Luigi dei Francesi per ammirare i dipinti del Caravaggio dedicati a San Matteo, esterni di Palazzo Madama e infine Piazza Navona con la famosa fontana dei Quattro Fiumi del Bernini e dove troveremo il Mercatino Natalizio più noto di Roma: bancarelle per grandi e bambini piene di dolci, giochi e oggetti d’artigianato coloreranno la piazza barocca più bella di Roma. La Befana, dopo anni di stop, riprende vita con la festa più iconica di Roma che nel corso delle festività natalizie accompagnerà bambini, famiglie e turisti nell’evento clou del Natale romano. Le piazze monumentali più celebri della Capitale si riempiono di luci e suoni, di addobbi natalizi, presepi, dolci e giochi per bambini, spettacoli itineranti, il magico teatro dei burattini e l’antica giostra dei cavalli. Nel giorno dell’Epifania, la vecchina farà un’entrata spettacolare, planando dal cielo in sella alla scopa e atterrando accanto all’obelisco per consegnare ai bambini dolci e caramelle. Pomeriggio libero per escursioni individuali o shopping e pranzo libero.
In Alternativa:
1) In Via della Conciliazione, a Piazza San Pietro, torna, la manifestazione “Viva la Befana”. Corteo storico folcloristico con i Re Magi che ha come obiettivo principale quello di tenere viva la tradizione dell’Epifania valorizzandone gli aspetti religiosi e folcloristici. Dopo l’Angelus, i Re Magi in corteo si recheranno dal Papa per porgere i tradizionali doni. La partecipazione, completamente gratuita, è aperta a tutti.
2) Torna, la 45esima edizione de “La corsa del giocattolo”. Ritrovo ore 10:00 alla Terrazza del Pincio e partenza ore 11:00. E’ una manifestazione non competitiva di corsa, marcia o passo libero di 5 km. Aperta a tutti sulla Terrazza del Pincio (Villa Borghese). Per partecipare basta portare un giocattolo anche usato in buono stato. I giocattoli raccolti saranno consegnati alla Croce Rossa e a loro volta li doneranno ai bambini degli Istituti per l’Infanzia abbandonata e reparti pediatrici degli ospedali romani. Pranzo e pomeriggio libero per escursioni individuali o shopping. Ore 18:00 ritrovo, trasferimento con l’ausilio della metro Linea A (biglietto non incluso) all’Anagnina e partenza per il rientro a Potenza con soste durante il viaggio per “Coffee Breaks”.
La quota comprende:
- Trasferimento in Bus a/r da Potenza-Roma dotato di tutti i confort: aria condizionata, TV video, Hi-Fi gratuito, Frigobar, prese di corrente e sedili reclinabili.
- Visita della Cappella Contarelli con le 3 tele di Caravaggio dedicate a San Matteo
- Passeggiata con l’accompagnatore indicata nel programma
- Assicurazione medica
- Accompagnatore dell’agenzia per l’intera durata del viaggio
La quota non comprende:
- Biglietti Metropolitana di Roma
- Gli extra di carattere personale, le mance, i facchinaggi.
- Ingressi a Musei, Chiese e/o luoghi di interesse pubblico ove richiesto un ingresso a pagamento
- Tutto quanto non menzionato alla voce “La quota comprende”
Supplementi facoltativi:
- Posti in Bus: 1^ Fila € 15,00 2^ Fila € 10,00