DURATA 3 GIORNI
Venerdì 17 Febbraio 23: Potenza – Padova km 826
Ore 05:30 ritrovo a Potenza, in Piazza Zara e partenza in Bus GT per Padova. Soste durante il viaggio per “Coffee Break” e pranzo libero. Arrivo e passeggiata con l’accompagnatore. Partendo dal Prato della Valle, si entra nella Basilica di Sant’Antonio, una vera opera d’arte con la facciata esterna in stile romanico, le cupole bizantine e i campanili moreschi. L’interno è veramente mozzafiato con ogni metro quadro ricoperto da affreschi e il soffitto con il cielo stellato. Ci sono diverse cappelle affrescate, ma la parte più preziosa è la Cappella di Sant’Antonio e la Cappella delle Reliquie. Infine visitiamo Piazza dei Signori, Piazza delle Erbe e il Caffè Pedrocchi. Al termine, trasferimento in Hotel cat.turistica, sistemazione, cena e pernottamento.
Sabato 18 Febbraio 23: Padova – Venezia – Burano – Padova km 93
Colazione in Hotel e partenza per Venezia Tronchetto. Trasferimento in motonave per una minicrociera sulla Laguna con arrivo a Burano. Sbarco e passeggiata con l’accompagnatore lungo la Piazza Galuppi, l’unica piazza dell’isola, con tutti i suoi ristoranti e negozietti, la coloratissima Casa di Bepi e il Duomo con il campanile pendente. Visita libera al Museo del Merletto, situato all’interno di un Palazzo Gotico, un tempo sede della famosissima Scuola Merletti, adiacente al Palazzo del Podestà, oggi sede del Comune. Al termine trasferimento in Riva degli Schiavoni e passeggiata con l’accompagnatore ammirando il Ponte dei Sospiri, gli esterni del Palazzo Ducale e Piazza San Marco. Giornata libera dedicata al Carnevale 2023 con pranzo a cura dei partecipanti. Nel pomeriggio, imbarco per il rientro in Hotel, cena e pernottamento.
Domenica 19 Febbraio 23: Padova – Gradara – Potenza km 780
Prima colazione in Hotel. Partenza per Gradara, con sosta durante il viaggio per “Coffee Break”. Arrivo e passeggiata con l’accompagnatore del borgo medioevale, una delle strutture medioevali meglio conservate d’Italia. Inoltre, le due cinte murarie che proteggono la fortezza, la più esterna delle quali si estende per quasi 800 metri, la rendono anche una delle più imponenti della penisola e visita libera del Castello. Al termine, partenza per il rientro, con soste durante il viaggio per pranzo libero e “Coffee Break”.
La quota comprende:
- Viaggio A/R in Pullman GT, dotato di tutti i confort: aria condizionata, TV video, Hi-Fi, Frigobar, Telefono, sedili reclinabili.
- Sistemazione in camere doppie in Hotel cat. turistica a Padova/dintorni
- Trattamento di mezza pensione in Hotel
- Tour in laguna Venezia Tronchetto, Burano, Piazza San Marco e Venezia Tronchetto
- Passeggiata con l’accompagnatore a Padova, Burano, Venezia e Gradara.
- Accompagnatore dell’agenzia per tutta la durata del viaggio
La quota non comprende:
- Tassa di soggiorno, ove richiesta, da pagare in loco
- Bevande ai pasti (il servizio di acqua in caraffa ai tavoli non è garantito)
- Ingressi a Musei, Castelli, Chiese, Monumenti e luoghi di interesse pubblico ove previsto un ingresso a pagamento, tranne se diversamente specificato.
- Mance e facchinaggi e tutto quanto non menzionato alla voce la quota comprende
Supplementi facoltativi :
- Museo del Merletto a Burano € 5,00; da 6 a 14 anni, studenti dai 15 ai 25 anni e over 65 anni € 3,50
- Ingresso Castello di Gradara € 8,00
- Pranzo in ristorante ultimo giorno a base di pesce, bevande e caffè € 25,00 (min.15 pax)