DURATA 1 GIORNO
Ore 07:45 ritrovo dei partecipanti a Potenza in Piazza Zara e partenza in Bus GT per Putignano. Sosta durante il viaggio per “Coffee Break”. Arrivo, ingresso al Circuito e partecipazione alla 609° edizone della sfilata dei Carri Carnevaleschi del 2023. Tema di quest’anno “Tutta un’altra fiaba”. I sette gruppi di maestri cartapestai che si sfideranno per la conquista del primo premio dell’edizione 2023 sono: “La lampada di Aladino” dell’associazione Con le mani, “De-Sidera” dell’associazione Carta e colore, “Attenti al Loop” dell’associazione Cartabianca, “Il mondo Sotto Sopra” dell’associazione Chiaro e Tondo, “La Fenice e l’Ordine delle Donne” dell’associazione La Maschera, “La rotta dei Merli” dell’associazione Carta..pestando, “C’era una volta un Re” dell’associazione Carta e colore. Pranzo libero. Al termine, partenza per Alberobello e passeggiata libera in questo borgo caratteristico che ospita circa 11.000 abitanti, cuore della Valle d’Itria e della Terra dei Trulli e celebre per le sue caratteristiche abitazioni denominate Trulli patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO dal 1996. Ore 17:00 ritrovo al parcheggio dei Bus e partenza per il rientro a Potenza.
La quota comprende:
- Trasferimento A/R in Pullman GT, dotato di tutti i confort: aria condizionata, TV video, Hi-Fi, Frigobar, Telefono, sedili reclinabili (in caso di partenza con pochi partecipanti potrebbe essere usato un minibus da turismo, adeguato al numero di pax che effettua il viaggio dotato di tutti i comfort)
- Ingresso al Circuito della 609° edizione sfilata carri allegorici
- Assicurazione medico/bagaglio
- Accompagnatore dell’agenzia per l’intera durata del viaggio
La quota non comprende:
- Pasti e bevande
- Ingressi a Musei, Chiese e/o luoghi di interesse pubblico ove richiesto un ingresso a pagamento
- Tutto quanto non menzionato alla voce “La quota comprende”
NB: È possibile che, per motivi di ordine tecnico, per condizioni meteorologiche avverse e in momenti di particolare
flusso turistico, l’ordine delle visite guidate e delle escursioni in programma possa venire modificato senza
preavviso. Viene comunque garantito il compimento di tutte le escursioni e le visite, anche se in ordine diverso.
Alcuni musei, monumenti o chiese cambiano gli orari di apertura e di ingresso durante la stagione, a volte quando
questo catalogo è già stato pubblicato. E’ quindi possibile che alcuni di essi non siano visitabili. In questo caso la
visita al museo o monumento verrà sostituita con visite ad altre strutture di interesse, dove questo risulti possibile,
senza stravolgere il programma di base. In quasi tutte le chiese la visita non è permessa durante le funzioni religiose.
Non è sempre possibile modificare il programma tenendo conto di questo aspetto, mutevole difficilmente verificabile
con sufficiente anticipo.