DURATA 3 GIORNI
Sabato 11 Febbraio 23: Potenza – Bologna – Ferrara km 717
Ore 06:00 ritrovo a Potenza in Piazza Zara e partenza in Pullman GT per Bologna, con soste durante il viaggio per “Coffee Breaks” e pranzo libero. Arrivo e passeggiata con l’accompagnatore nel centro storico, iniziando da Piazza Maggiore l’ampia piazza circondata da portici, locali e strutture medievali e rinascimentali come Palazzo d’Accursio, la Fontana del Nettuno e la Basilica di San Petronio. Tra le torri medievali della città spiccano le due pendenti degli Asinelli e quella della Garisenda. Pranzo a cura dei partecipanti. Nel pomeriggio, partenza per Bologna/dintorni, arrivo in Hotel cat.turistica, sistemazione, cena e pernottamento.
Domenica 12 Febbraio 23: Ferrara – Cento – Ferrara km 65
Prima colazione in Hotel. Trasferimento a Ferrara centro e passeggiata con l’accompagnatore, iniziando da Piazza Castello, Castello Estense, Corso Martiri della Libertà, Cattedrale di San Giorgio Martire, Statua Equestre Niccolo III, Piazza Trento e Trieste e Torre dell’Orologio. Ore 12:00 trasferimento a Cento e ingresso al circuito della sfilata dei carri, che dopo tre anni di oblio, torna la versione invernale del Cento Carnevale d’Europa, l’unico al mondo gemellato con il famoso Carnevale di Rio de Janeiro, che dalle ore 15:00 vedrà i Giganti di cartapesta contendersi il titolo di miglior carro 2023 lungo il suggestivo rettilineo di Corso Guercino. Le associazioni carnevalesche in gara saranno cinque: i Toponi (campioni in carica), i ragazzi del Guercino, i Fantasti 100, i Mazalora e il Risveglio. Nel mese di Carnevale il centro storico di Cento, splendido borgo medievale, si colorerà di iniziative di carattere culturale, letterario, sportivo, enogastronomico, musicale e folcloristico. Sul palco di Piazza Guercino non mancheranno, come ogni anno, i grandi testimonial e il ritmo di samba scandito dalle bellissime ballerine brasiliane. In serata rientro in Hotel, cena e pernottamento.
Lunedì 13 Febbraio 23: Ferrara – Gradara – Potenza km 708
Prima colazione in Hotel. Partenza per Gradara, con sosta durante il viaggio per “Caffee Break”. Arrivo e passeggiata con l’accompagnatore del borgo medioevale, una delle strutture medioevali meglio conservate d’Italia. Inoltre, le due cinte murarie che proteggono la fortezza, la più esterna delle quali si estende per quasi 800 metri, la rendono anche una delle più imponenti della penisola. Visita libera del Castello. Al termine, partenza per il rientro con soste durante il viaggio per pranzo libero e “Coffee Break”.
La quota comprende:
- Viaggio A/R in Pullman GT, dotato di tutti i confort: aria condizionata, TV video, Hi-Fi, Frigobar, Telefono, sedili reclinabili (in caso di partenza con pochi partecipanti potrebbe essere usato un minibus da turismo, adeguato al numero di pax che effettua il viaggio dotato di tutti i comfort)
- Sistemazione in camere doppie presso Hotel cat. turistica a Bologna/Ferrara/dintorni
- Trattamento di mezza pensione
- Ingresso al circuito del Carnevale di Cento
- Passeggiata con l’accompagnatore di Bologna, Ferrara e Gradara.
- Accompagnatore dell’agenzia per tutta la durata del viaggio
La quota non comprende:
- Tassa di soggiorno, ove richiesta, da pagare in loco
- Bevande ai pasti (il servizio di acqua in caraffa ai tavoli non è garantito)
- Ingressi a Musei, Castelli, Chiese, Monumenti e luoghi di interesse pubblico ove previsto un ingresso a pagamento, tranne se diversamente specificato.
- Mance e facchinaggi e tutto quanto non menzionato alla voce la quota comprende
Supplementi facoltativi :
- Ingresso Castello Estense € 12,00 – minori tra i 13 e i 18 anni e Over 65 € 10,00
- Torre dei Leoni € 2,00
- Ingresso al Castello di Gradara € 8,00
- Pranzo in ristorante al rientro in sede, a base di pesce, bevande e caffè € 25,00 (min.15 pax)