fuori-classe

Attività, escursioni e visite guidate per la SCUOLA

Alla scoperta della natura e del territorio

Fuori classe”, è un progetto didattico a disposizione delle scuole, per promuovere una cultura ambientale in cui la natura, il bosco e i suoi abitanti sono gli elementi centrali. 

Pensiamo che l’educazione ambientale sia un momento formativo fondamentale nella realizzazione di un cittadino modello. Promuovere conoscenza e comprensione dell’importanza e della delicatezza degli ecosistemi naturali, e nel nostro caso, dei boschi, porta alla consapevolezza e in definitiva, a quei comportamenti responsabili che sono la chiave per la miglior tutela del nostro mondo. Il progetto coinvolge alunni di ogni età, nella consapevolezza che fin da subito occorre favorire l’esperienza diretta con l’ecosistema natura; dall’importante approccio emozionale e sensoriale il percorso si delinea in modo da favorire l’acquisizione di conoscenze ma soprattutto di un metodo di osservazione e di indagine della realtà che si farà sempre più preciso e rigoroso. 

Esiste un’emergenza ambientale legata a problemi di carattere generale ma esiste soprattutto un’emergenza educativa, frutto di un sempre maggior distacco tra le nuove generazioni e l’ambiente naturale, tra cittadini e territorio. 

Il progetto Fuori Classe è uno straordinario laboratorio a cielo aperto che ha come location i boschi Lucani dove è possibile coniugare natura, ambiente, sviluppo sostenibile e territorio. Questo progetto può essere anche descritto come una scuola nella natura “senza tetto e senza pareti”, basato sul modello di educazione sviluppato in Scandinavia nel secondo dopoguerra. 

Il complesso naturalistico è immerso nel verde, circondato dalle bellezze paesaggistiche del Monte Vulture, dai Laghi di Monticchio e dal circuito dei Castelli Federiciani.